Torre dos Clérigos
Costruita tra il 1754 e 1763, su progetto di Nicola Nasoni, la Torre dos Clérigos è l’emblema della città di Oporto. Nel 1731 la Fratellanza dei Chierici Poveri fece costruire l'imponente edificio destinato al culto religioso. La torre, il cui 250° compleanno è stato festeggiato in pompa magna nel 2013, conta sei piani e 76 metri di altezza. Per arrivare fino alla cima si devono salire sono 255 gradini, impresa impegnativa, ma compensata dalla splendida vista a 360 gradi sulla città. La chiesa omonima annessa fu riabilitato nel 2014, in un intervento che ha dotato la serie di nuovi spazi museali, dotato delle più moderne tecnologie, digitali e multimediali. Il progetto, durato un anno, comprende anche l'installazione di un ascensore e la costruzione di nuovo l'accesso, in particolare per le persone con mobilità ridotta.