Chiesa di São Pedro dos Clérigos
Meglio conosciuta come chiesa dos Clérigos, questo capolavoro Barocco progettato da Nicola Nasoni fu costruito nella prima metà del XVIII secolo. La costruzione dell’insieme architettonico che comprende anche la Torre dos Clérigos, iniziò nel 1732 su iniziativa della Confraternita dei Chierici e la chiesa fu completata nel 1749. Questa chiesa, che ha un'insolita pianta ovale, ha un interno decorato da intarsi dorati in stile Giovanneo e una bella pala d'altare in stile Rococò, composta da marmi di quattro colori. La chiesa fu riabilitato nel 2014 e questo intervento dotò di nuovi spazi: il Museo della Confraternita e Il Museo di Cristo con nuovi e moderni spazi dotati di un’avanguardistica tecnologia digitale e multimediale. I lavori in corso fornito l'edificio anche di un ascensore e rampe per persone con mobilità ridotta.