Museo dei trasporti e delle comunicazioni
Situato sulle rive del fiume Douro, nello storico edificio della dogana, il museo fu fondato nel 1992 da un'associazione senza scopo di lucro con la missione di divulgare la storia del trasporto e dei diversi mezzi di comunicazione. Ospita una esposizione permanente intitolata "Comunicare" che occupa una superficie di 2.000 metri quadrati e che illustra differenti forme di comunicazione: dai cinque sensi alla radio e televisione . L’ esposizione "il motore della Repubblica: le auto dei presidenti" riunisce quattro carrozze e 10 auto che risalgono ai tempi della monarchia fino ai tempi della Repubblica. La Mostra "l'auto nello spazio e nel tempo" ripercorre la storia dell'automobile dalla sua invenzione fiono al giorno d’oggi. L’esposizione intitolata "Metamorfosi di un luogo: il museo delle dogane" invita a viaggiare attraverso la storia delle dogane. La ristrutturazione dell’edificio, in corso dal 1992, è guidata dell'architetto Eduardo Souto de Moura. L’ unicità e la rilevanza di questo museo, così come gli valse una nomination per il Museo europeo dell'anno 2014.