Chiesa della Santa Casa da Misericordia di Oporto
La Chiesa della Santa Casa da Misericordia di Oporto è un’interessante chiesa privata in stile rinascimentale che inizò ad essere costruita intorno all'anno 1550. Nell’abside, che ospita una bella pala d'altare neoclassica, è possibile vedere la stessa soluzione architettonica utilizzata nel Monastero dos Jerónimos di Lisbona, anche se in scala ridotta. Nel 1740, quando la chiesa minacciava il crollo, Nicola Nasoni fu scelto per progettare la nuova facciata dell'edificio. Il lavoro dell’artista italiano è caratterizzato da una decorazione virtuosa che arricchisce la facciata. L'interno della chiesa, nonostante mostri elementi barocchi, soprattutto nell'arco trionfale e intorno ai cornicioni, mantiene l'austerità dell'architettura manierista.