Chiesa di S. Pedro de Miragaia
Non sorprende che in una zona di pescatori come Miragaia, il patrono fosse un Santo pescatore. San Pietro dà il nome alla chiesa che occupa uno spazio dedicato al culto religioso fin dal Medioevo. Negli anni ‘30 del secolo XVIII la Chiesa di S. Pedro de Miragaia ha subito profonde trasformazioni nella sua architettura. Il presbiterio è completamente ricoperto di intarsi dorati, nei quali è possibile riconoscere espressioni artistiche di epoche distinte, Nazionale, Joanino, Rococò e parte di esso apparteneva al convento scomparso di Monchique. Merita indugiare qualche secondo vicino al trittico di origine fiamminga, il cui tema centrale è la Pentecoste. Le pareti, tra il 1863 e il 1876, erano ricoperte di piastrelle.