Torre di Pedro Sem
La sua esistenza è documentata fin dal XV secolo. La torre apparteneva ai discendenti di Pedro Sem - cancelliere del Re D. Afonso IV - ed è stata successivamente proprietà della famiglia Brandões che a sua volta la vendette alla Curia di Oporto. L'edificio, che oggi ospita la Fondazione di diritto canonico SPES, ha subito diverse modifiche nel corso degli anni, ma la torre che costituisce la sua caratteristica principale, mantiene i tratti dell'estetica medievale. La torre fu acquistata nel 1919 dalla Diocesi di Oporto e fu sede Palazzo Vescovile. Nel 1986, il suo adattamento a sede della Diocesi – secondo il progetto dall'architetto Abrunhosa de Brito – ha trasformato completamente i suoi interni.