Palazzo Episcopale
Si pensa che l'edificio barocco del palazzo episcopale sia stato costruito dove precedentemente sorgeva un altro edificio, forse risalente al XIII secolo. La costruzione dell'attuale palazzo iniziò nel 1737 e la sua facciata è attribuita a Nicola Nasoni. Fu gravemente danneggiato durante l'assedio di Oporto, nella prima metà del XIX secolo. Dopo l’avvento della Repubblica, divenne la sede del Municipio di Oporto. Da notare sulla facciata principale l'arco fiancheggiato da pilastri, la finestra centrale con una balaustra in pietra ed il frontone con lo stemma Vescovo Rafael de Mendonça che ordinò la costruzione dell’imponente palazzo. Le facciate laterali, ostentano molte finestre decorate da sontuosi frontoni. Nel Terreiro da Sé, merita attenzione il Pelourinho da Sé, un’obelisco del 1945 che orna la terrazza circostante la cattedrale.