Ponte do Infante
Inaugurato nel marzo 2003, il Ponte do Infante è stato così battezzato in onore dell'Infante D. Henrique. È una singolare opera di ingegneria, progettata dall'ingegnere Adão da Fonseca e costruita per le autovetture che non possono circolare sul piano viabile superiore del Ponte Luis I che è esclusivamente dedicato alla linea gialla della Metro di Oporto. È un ponte con un arco di tipo “Maillart" che detiene il record mondiale a causa della relazione luce/freccia di 11.2; l’arco del ponte ha 280 metri di luce. Questo significa che il ponte ha la caratteristica non comune di avere un arco molto ribassato. All'interno di questa tipologia di ponti, quello dell’Infante è considerato, dagli esperti di tutto il mondo, come uno dei più belli. Collega l'area di Fontaínhas, una delle zone più animate di Oporto nel periodo della festività di San Giovanni, alla frazione di Oliveira do Douro a Vila Nova de Gaia.