Auto
Il Portogallo dispone di una buona rete stradale costituita da autostrade, strade statali e municipali, che coprono tutto il territorio. Per uscire da Oporto e scoprire il Nord del paese la soluzione migliore è il noleggio di un’auto; All’aeroporto Francisco Sá Carneiro ed alla stazione ferroviaria di Campanhã, si trovano varie agenzie di rent-a-car. Per il noleggio è necessario presentare la carta di identità o un passaporto valido, la patente di guida, che deve essere stata conseguita da almeno un anno ed essere di età maggiore di 21 o 25 anni, a seconda dell’agenzia a cui ci si rivolge.
Da Oporto, l’A28 conduce a Viana do Castelo, nel Minho Litorale, e l’A29 ad Aveiro. Entrambe le autostrade sono dotate di un sistema elettronico per il pagamento del pedaggio, segnalato dalla dicitura “Electronic toll only” e non sono possibili altre forme di pagamento. Tuttavia ci sono tre sistemi con cui i veicoli con targa straniera possono viaggiare su queste autostrade:
Acquistando prima del viaggio un percorso predefinito (Aeroporto-A28/A41 o Aeroporto-A41/A42)
Acquistando un “Toll card”, carta prepagata dal valore di €5,00, €10,00 e €40,00
Noleggiando un dispositivo temporaneo, caricato prima del viaggio con il valore desisderato o associato ad una carta di credito.
Le auto noleggiate in Portogallo sono dotate di un dispositivo DECP per il pagamento automatico del pedaggio; il cliente rimborserà in seguito il valore dei pedaggi registrati sul dispositivo all’agenzia rent-a-car.
La A3 collega Oporto a Valença, all’estremo Nord del Portogallo nella regione del Minho, e la A4 conduce da Oporto ad Amarante, Vila Real, Mirandela, Macedo de Cavaleiros e Bragança. In entrambe le autostrade il pagamento del pedaggio è di tipo tradizionale, in contanti o con carte di credito.
La A1 collega Oporto a Lisbona ed anche in questa autostrada il sistema di pagamento del pedaggio è di tipo tradizionale.