Fiume Douro
Il Douro è il secondo fiume della Penisola Iberica per lunghezza. Nasce nel nord della Spagna e percorre 850 chilometri fino alla foce (Foz do Douro). Nel territorio portoghese, attraversa molte città come Barca d'Alva, Vila Nova de Foz Côa, Peso da Régua fino a sfociare vicino a Oporto: a Vila Nova de Gaia. Una volta arteria importante per l'economia della regione, il Douro rimane centrale nella vita di questo territorio, anche se oggi è molto più legato al turismo rispetto al commercio del Vino Porto.
Diversi operatori offrono gite in barca sul fiume con partenze dalla riva di Oporto e da quella di Gaia. Sul molo di Gaia e di Ribeira di Oporto, classificati patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO, è possibile imbarcarsi per una crociera lungo il fiume per esplorare la splendida regione vinicola del Douro Vinhateiro.
Alcuni operatori propongono anche gite e viaggi della durata di una settimana. Nella parte portoghese del fiume, sono state erette cinque dighe, che sono anche motivo di attrazione per i visitatori: Crestuma-Lever, Carrapatelo, Régua (Bagaúste), Valeira e Pocinho. La ferrovia storica CP è un’altra soluzione per “risalire” il Douro. È un viaggio indietro nel tempo, sempre lungo la riva del fiume, contrassegnato dalla bellezza del paesaggio, anche questo classificato patrimonio dell’umanità dall'UNESCO. Il treno storico CP viaggia solo nei mesi estivi e parte dalla stazione di Régua risalendo il percorso del fiume fino a Tua.